
Emergenze permanenti


There is one hundred planet B (for a while, in Milan)
Cento “pianeti B” a disposizione. Sarebbe un sogno. “Ci accontentiamo”, per ora, di osservare cento globi sparsi in alcuni degli angoli più belli di Milano. I globi sono parte dell’esposizione “100 globi per un futuro […]

Afghanistan, the military American protectorate – il protettorato militare Usa
President Biden has publicly taken responsibility for a war, which is first a defeat, which the entire American ruling class is bearing. He declared he went to Afghanistan to fight terrorism and not to take […]

L’ONU e il cambiamento climatico, un confronto con la fantasia
“Codice rosso per l’umanità”, così si esprime António Guterres, Segretario Generale dell’ONU. L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha reso pubblico in questi giorni il rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Pare che il cambiamento climatico […]

A petition for Ahmadreza Djalali – Per salvare il ricercatore iraniano firma anche tu
A petition in favor of Ahmadreza Djalali to subscribe – Per salvare il ricercatore iraniano firma anche tu La redazione The Iranian researcher Ahmadreza Djalali was jailed and sentenced to death on charges of “corruption […]


Covid19, about the truth – La verità
The Chinese authorities reveal unpublished details that explain some aspects of the beginning of the pandemic but leave various questions unresolved. After sabotaging – or at least obstructing – the investigation of the international commission […]

From the feather to the syringe – Dalla piuma alla siringa
Italian Army General Francesco Paolo Figliuolo goes on steadily organising the vaccination of the Italians that in the cartoon he considers his sons (it’s a word pun, since his surname, Figliuolo, means son). So that, […]

Belfast, non pace ma fuoco – No peace but fire
Le conseguenze della Brexit non tardano a farsi sentire in Irlanda. Torna l’incubo del terrorismo Secondo gli accordi sottoscritti da Boris Johnson con l’Unione Europea, l’uscita della Gran Bretagna dalla UE avrebbe comportato qualche conseguenza […]

Geopolitica della pandemia – The geopolitics of the pandemic
Fra i quattro Paesi più colpiti dalla pandemia, India e Brasile ne subiscono la gravità senza disporre di strumenti per difendersene. La pandemia geopolitica, Cina v/s Usa In una situazione umanitaria tanto disastrosa si innestano […]

Il Covid disunisce la UE – COVID disunites EU
L’opinione pubblica del Vecchio Continente boccia senza appello la risposta dell’Unione all’emergenza pandemica. Nel primo trimestre del 2021 dovevano essere somministrati circa 195 milioni di vaccini e faticosamente si è riusciti a inocularne la metà. […]

Liu Ruowang, ululi contro i disagi del nostro tempo – Howls against our times’ troubles
Quando ero bambino, a scuola mi dissero che il lupo era un animale cattivo. Vi erano parecchi “indizi” a dimostrazione di ciò: le sue affilate zanne, la fiaba di Cappuccetto Rosso, il fatto che ululasse […]

Lancet, cattive notizie – Bad news
Secondo Lancet per battere la pandemia saranno necessarie durevoli misure restrittive come le attuali Avevamo sperato che la vaccinazione di massa risolvesse in pochi – o molti – mesi il problema della pandemia di Covid […]


Vaccini, la sfida tra Ovest e Est – Vaccines, the West and East competition
Ursula von der Leyen si è chiesta pubblicamente come mai Mosca distribuisce il suo vaccino Sputnik 5 in molti Paesi, quando ancora buona parte del popolo russo non è stata immunizzata. È evidente che si […]

Africa, il continente maledetto – A cursed continent
“Maledetto per la sua ricchezza” ha dichiarato Padre Alex Zanotelli in un’intervista del 2018 alla rivista Antimafia. L’Africa è stata ritenuta maledetta sin dall’antica maledizione di Noè a Cam (Gen 9:25. Servo dei servi), o […]

Covid 19, il grande divario ricchi e poveri – The impressive gap rich and poor
La maggiore capacità di trasmissione – e non la patogenicità – del virus, collegata con le varianti che si vanno manifestando causa un più alto numero di malati e quindi, in proporzione, di decessi e […]


Balcani, si muore anche di freddo e fame, oltre che di Covid
La rotta migratoria balcanica, che attraversa la Turchia e la Grecia, non è meno drammatica di quelle che solcano il Mediterraneo. Minori non accompagnati – spesso bambini – vengono dall’Afghanistan, devastato da 40 anni di […]

A ognuno la sua Epifania, con ironia e arte
La pandemia ha costretto James Wines a trasferire il suo studio SITE nel suo appartamento a New York City. Con autoironia e il suo segno incomparabile nel disegno, l’architetto-artista ha realizzato questo quadro in un’atmosfera […]