La Venere di...Michelangelo Pistoletto
Arte

Fuori dai denti / La Venere di… Michelangelo

Specchio, specchio delle mie brame                                                                                              Chi è il più bello del reame?                                                                                              Sei tu, sei tu Sansone                                                                                              Il più bello del rione1                                                                                                                Da Il Mistero buffo di Dario Fo La Venere, […]

Una guida all’ascolto: Manuel Teles al sax
Arte

Una guida all’ascolto: Manuel Teles al sax

Manuel Teles, interpretazioni Guida all’ascolto, titolo imbarazzante per un amateur, un dilettante come il sottoscritto fabbricatore d’immagini, come si considera: con quale diritto occuparsi di introdurre i compositori scelti da Manuel Teles per regalarci alcune […]

Antidesign
Cultura

Antidesign

Design & Antidesign Design, a foreign word used in Italian with a single sense. The literal translation is a project but, with the uncritical genuflection towards the Anglo-Saxon language, in ours it has almost exclusively […]

Antidesign
Cultura

L’ Antidesign

Design e Antidesign Design, parola straniera usata in italiano con un unico senso. La traduzione letterale è progetto ma, con la genuflessione acritica nei confronti della lingua anglosassone, nella nostra ha assunto quasi esclusivamente un […]

Eccolo il Pitocchetto, in una lettera
Arte

Fuori dai denti/ Eccolo il Pitocchetto, in una lettera

La pittura bergamasca, bresciana e il Pitocchetto Caro Piero 1, ho visto: Lotto, Palma il vecchio, Cariani, Savoldo, Romanino, Morone, Moretto e poi ancora Fra Galgario, Piazzetta, e perché no, Baschenis, Bettera ecc. tutti operativi […]

Fuori dai denti/ Collettiva all’insegna del Numinoso
Arte

Fuori dai denti/ All’insegna del Numinoso

  Non è il sangue che ci unisce, ma un sangue ben più tenace: il gusto                                                                                                           Autore ignoto citato su una bustina di zucchero Una collettiva colta Una collettiva un po’ numerosa alla Building […]

Fuori dai denti/ Tabula rasa 2, Giovanni Anselmo
Arte

Fuori dai denti/ Tabula rasa 2, Giovanni Anselmo

When the time acts in the present, Giovanni Anselmo The audacity but at the same time the measure of the one who has occupied the space that has been offered to him without cluttering (Gallery […]

Fuori dai denti/ Clear slate - Tabula rasa , la quantità inquina
Arte

Fuori dai denti/ Clear slate – Tabula rasa

I do art. Mainly, in the sense that politics, economics, history and everything else are seen by me from the angle I have chosen to deal in. ” human being is an aesthetic creature before […]

Fuori dai denti/ Il baricentro di Venezia
Cultura

Fuori dai denti/ Il baricentro di Venezia

Baricentro di Venezia, la capitale mondiale dell’Arte, della galassia formata da Dubai, Parigi, Pechino, Miami, Hollywood, Basilea, Mumbai, San Paolo ecc ecc, non sono i Giardini o l’Arsenale della Biennale, dove accorrono frotte di aspiranti dello […]

Arte

Fuori dai denti/ Il valore dell’arte

Quattro domande Dobbiamo ammetterlo, per misurare il valore di un’opera d’arte non esiste metro migliore di quello del denaro che qualcuno spende per impossessarsene: lo si adotta in tutto il mondo. Ma sorgono alcune domande: […]

Fuori dai denti/All'osso
Cultura

Fuori dai denti/All’osso

Con il minor numero di parole possibile mi sforzerò di andare all’osso della questione del cambiamento epocale che ha determinato il digitale anche in Arte (parlo della visiva, naturalmente). Arte digitale, il predominio del dato […]

Fuori dai denti/La mano e l’Ucraina
Cultura

Fuori dai denti/La mano e l’Ucraina

Domando: non è che sia proprio l’aver trascurato il primo strumento che ci ha regalato domeneddio che abbia spianato la strada verso Enola Gay e relativo carico? Come fermare quel tremendo dispositivo e chi se […]

Federico de Leonardis e Carmelo Bene
editoriale

Fuori dai denti/ Una pillola critica di Carmelo Bene

No, non quello (Strano) Carmelo, che generosamente e imprevidentemente mi ha offerto di tenere una rubrica su Fyinpaper con lo stesso nome e lo stesso spirito del mio blog (Fuori dai denti 2010 -2021): un […]

la foto a colori mostra una scultura di Fabio Mauri che rappresenta un mucchio di riviste poggiate per terra che formano un monte
Cultura

Fabio Mauri, Memory and Death – La Memoria e la Morte

“e fu per sempre”. Eugenio Montale “Death continuously cuts a simulacrum of a meaning against a simulacrum of non sense (the world, nature)”. I have chosen these words to introduce the other two very important […]