
A new Iron Curtain? – Nella mente di Putin
Most independent military experts believe that Putin has already lost the war, and no matter how the result will be. Actually, very little has been achieved by Putin compared to what he had already got […]
Most independent military experts believe that Putin has already lost the war, and no matter how the result will be. Actually, very little has been achieved by Putin compared to what he had already got […]
La prima assoluta del monologo sulla vita di Giovanni Falcone al Teatro Franco Parenti di Milano ha avuto come prologo l’intervento di Nando Dalla Chiesa e Andrée Ruth Shammah che insieme hanno rievocato i momenti eroici […]
Culture in post-industrial society Technology is not only the engine of production, it is also an element capable of transforming our culture, our relationship with the environment and ourselves. Interestingly, we tend to talk about a […]
Un punto di non ritorno L’opinione pubblica internazionale ha reagito agli orrori e ai crimini di guerra di Bucha da parte dei russi condannando senza appello la leadership di Mosca. La società civile ha reagito […]
da GÉRARD-GEORGES LEMAIRE in ARTICOLI
Il dovere di raccontare Di fronte alla cecità dei grandi errori della storia si trovano le migliaia di vite dei singoli. Piccole vite, per alcuni, ma il vero ricettacolo di una umanità che con fatica […]
Salone del Mobile, dal 7 al 12 giugno Un legame sempre più stretto tra via Monte Napoleone e via Durini per questa edizione del Salone del Mobile. Da una parte il quadrilatero della Moda dall’altra il […]
La narrazione russa: L’Europa in debito Il sanguinoso conflitto armato in Ucraina, voluto in maniera scellerata dal leader russo, ci obbliga a chiarire una volta per tutte la dinamica dei fatti dopo quasi ottanta anni […]
La fine del Nazismo La cosa che più mi ha impressionato di quest’ultimo 8 o 9 maggio, data di ricorrenza della fine del secondo conflitto mondiale in Europa, non è stato lo sfasamento che, a […]
Peace and the future clash, they don’t go hand in hand. You have to privilege either one or the other. What do the contenders think? What is Putin’s Russia betting on and what is the […]
Il pacifismo da paura Esiste un pacifismo da paura e un pacifismo ideologico. In ordine al primo, evidentemente si temono le conseguenze della guerra, siano esse economiche o connesse alla propria e altrui incolumità. Il […]
Che il conflitto ucraino abbia anche un aspetto di scontro di civiltà è una cosa che Putin ripete ciclicamente. Per il capo del Cremlino l’Occidente tramite internet sta avvelenando lentamente la sana cultura russa, le […]
Since the 1980s onwards the multiplication of economic ties seemed to be able to promote a cooperation between areas of the world that had hitherto been relatively autonomous. But it wasn’t so. The current dramatic […]
Di Putin è stato detto di tutto, a proposito e a sproposito. Ma quasi nessuno ha rilevato che ciò che manca completamente al leader russo è un minimo di cultura storica e ideologica. Facendosi prendere […]
Dopo quasi due mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, l’opinione pubblica ha considerato chiusa la prima fase del conflitto, con il fallimento della strategia di Putin. La guerra al Nord ha avuto per Mosca costi umani […]
The Russian-Ukrainian war has sounded the West’s alarm in the face of the unexpected. Whatever the outcome, it has already produced its global effects, which have actually accentuated pre-existing trends with no correlation to what […]
San Pietroburgo, una ragnatela metafisica di ponti “La ragione di una così improvvisa esplosione di vigore creativo fu, ancora una volta, prevalentemente geografica” secondo J. Brodskij. L’avvento di San Pietroburgo fu paragonabile alla scoperta del […]
The commitments made by the States in Glasgow contrast with various economic choices INPE (Brazilian space research agency) has released data from surveys conducted in 2020 and part of 2021 regarding deforestation in the Amazon. […]
Even uranium and nuclear power plants in the European “green” classification In December 2021, after a long and intense debate, the European Commission decided to include both nuclear and gas in the so-called “green taxonomy“. […]
LA VERA STORIA DEGLI OH BEJ! OH BEJ! O(V)VERO DEL BLU MARINO favola felice che ho sentito con i miei propri orecchi parola d’autore La poesia è sempre stata questo: passare il mare in […]
I – Rome Rome n’était plus Rome. Constantinople est devenue la capitale de l’empire romain. Mais le pape Damase Ier, élu dans les cris et les larmes en 366, tenait à ce que la Ville […]
Il terribile conflitto in corso in Ucraina sollecita una riflessione non solo sulle sue cause immediate, ma anche sulle politiche poste in atto dall’Occidente negli ultimi decenni. Il collasso dell’URSS Il collasso dell’URSS nei primi […]
Dalle agenzie matrimoniali al boom delle app di dating on line, la pandemia ha amplificato un fenomeno già in voga tra i giovani e i giovanissimi I vecchi annunci per cuori solitari sulla carta stampata […]
Una biennale sotto il segno del corpo e della femminile Infinite possibilità, perenne fascino e desiderio ma anche forza e mistero nell’esposizione curata da Cecilia Alemanni “Il latte dei sogni “alla 59. Biennale di Venezia […]
Quella del 2022 sarà ricordata come una Biennale di svolta, in tempo di morbi, guerre, penurie. Venezia mostra di stare coraggiosamente al passo con i temi forti che interrogano una fase storica inquieta. Dove i […]
C’è un vero gioiello per gli amanti dell’arte contemporanea: è il Center for Contemporary Art, CCA Tel Aviv-Yafo, in Israele. Fondato nel 1998 e incastonato a due passi del frequentatissimo mercato di Shuk HaCarmel nella zona più […]
“Californie” è il primo film di finzione dei registi documentaristi Alessandro Cassigoli (documentarista per Arte TV) e Casey Kauffman (giornalista per Al Jazeera e World Food Programme), che ne sono anche sceneggiatori insieme a Vanessa […]
Quilombo, a term that was once synonymous with escape and resistance. Also called mocambo, it refers to a community of African slaves deported to Brazil who, in the XXVII century, reacted by organizing themselves into […]
Novità Marvel di Diney+ A quanto pare, l’avvio di nuovi supereroi sulla piattaforma della grande D, sarà gestito come test di gradimento. Se i riscontri saranno interessanti potrebbero portare il nuovo arrivato sul grande schermo. […]
La storia si ripete se c’è a chi conviene. Alla riproposizione di un format che sembrava ormai squalificato dalla storia completo di ogni singolo scadente elemento di sconfortante prevedibilità dobbiamo dissotterrare il kit di […]
Most of us live our lives in a continuous state of moving toward happiness and away from pain. We believe what we have is never enough, and our continual efforts to grasp the “next best […]
Evergreen Spa, detenuta al 97% da Qatar Holding e per il restante 3% da Manfredi Catella, lancia un’Opa su Coima Res. L’idea è quella di ritirare tutte le azioni della società quotata a Piazza Affari. […]
Alta Luce Teatro di Milano ospita lo spettacolo della Compagnia Corrado d’Elia “Macbeth | sonata da camera” con giovani attori legati al regista e autore di“Mercurio” presentato al Teatro Litta di Milano lo scorso marzo. […]
Il Salone del Mobile inaugura nella prima settimana di giugno. Con le manifestazioni in contemporanea come il Fuorisalone è una delle ragioni per cui Milano è conosciuta in tutto il mondo. Anche un solo appannamento […]