NetAnimal / Storie materiali
ARTICOLI

NetAnimal / Storie materiali

Le idee e l’intelligenza delle macchine Le “idee” sono un costrutto artificiale inventato dai filosofi greci che hanno plasmato il nostro modo di organizzare il pensiero, ma…? Riprendo qui alcune interessanti considerazioni fatte recentemente da […]

NetAn imal / Specchio
ARTICOLI

NetAnimal / Specchio

Da Grimilde a Facebook, lo specchio si moltiplica “Mirror, Mirror on the Wall, Who’s the Fairest of Them All?” (Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?). Tutti ricordiamo la regina […]

Net Animal/ Parlare e pensare per immagini
ARTICOLI

NetAnimal/ Parlare e pensare per immagini

In una società sempre più globalizzata il ruolo delle immagini sta diventando sempre più centrale perché le diversità delle lingue e dei dialetti, ma anche le troppo specializzate discipline impongono nuovi strumenti immediati di comunicazione. […]

Oltre i confini, le lingue della rete
Culture

Oltre i confini, le lingue della rete

Il pidgin English Alcuni dicono che la lingua futura della rete sarà l’inglese, o meglio quella koiné derivata dall’inglese, o meglio dal pidgin english, quella lingua nata dalla ibridazione dell’inglese coloniale con le culture con […]

Net Animal/ L'amore ai tempi del e nel metaverso
ARTICOLI

Net Animal/ L’amore al tempo del metaverso

Dopo aver riletto di recente il romanzo L’amore al tempo del colera di Gabriel Garcia Marquez, pensavo che il tema relativo a questo sentimento fosse trascurato, ma mi sono dovuto ricredere. Almeno a prima vista. […]

La rete, divagazioni etimologiche
Cultura

La rete, divagazioni etimologiche

Dall’ideogramma a divagazioni etimologiche NetRoots 网 (wǎng) significa rete in carattere cinese hanzi semplificato: a prima vista l’ideogramma sembra intuitivo, ma non è tutto così semplice perché questa lingua è assai complessa. Come leggo sul […]

Net Animal/ ChatGPT è un dispositivo?
riproposta

Net Animal/ ChatGPT è un dispositivo?

Le strutture complesse del ChatGPT Forse la mia formazione provoca un bias intorno ai significati e ai significanti delle parole, che ci stanno attorno e che, come le gemme in primavera, sbocciano anche fuori tempo. […]

Net Animal/ Ragnarete
Fenomeni sociali

Net Animal/ Ragnarete

C’è differenza tra rete e rete Mi piace giocare con le parole, perché senza le parole non si possono raccontare le storie. Ma alle volte le parole ci portano su strade che non vorremmo percorrere, […]

ARTICOLI

Net Animal/ La nostra natura di storyteller

Tra l’ON e l’OFF Nella spasmodica ricerca di una rappresentazione del mondo, che sfugge a ogni tentativo di materializzazione della memoria, il segno, la sua tensione essenziale presente già sulle pareti delle grotte più sconosciute […]