
Luci spente sul futuro del mondo
Che cosa la guerra in Ucraina ha cambiato e cambierà nelle relazioni internazionali e nei rapporti di forza fra i Paesi leader del terzo millennio ormai dovrebbe essere chiaro. Dal punto di vista militare gli […]
Che cosa la guerra in Ucraina ha cambiato e cambierà nelle relazioni internazionali e nei rapporti di forza fra i Paesi leader del terzo millennio ormai dovrebbe essere chiaro. Dal punto di vista militare gli […]
Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato una risoluzione proposta da Malta che chiede “pause e corridoi umanitari urgenti ed estesi in tutta la Striscia di Gaza per un numero sufficiente di giorni per consentire […]
Chi pensava che il capo di Hezbollah avrebbe dichiarato guerra a Israele nel suo discorso del 3 novembre, certamente sottovalutava le capacità strategiche di Nasrallah. Dare inizio a un conflitto aperto in questo momento avrebbe […]
I dati invitano a una riflessione sul conflitto israelo-palestinese Mentre l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale è concentrata su Gaza, in Cisgiordania si verificano gravi episodi di trasferimento forzato di comunità palestinesi ad opera dei coloni israeliani […]
Gaza, crescono le vittime Nell’inferno di Gaza tutto è ormai fuori controllo. Folle di palestinesi terrorizzati e affamati assaltano i magazzini dei viveri dell’Onu, altri cercano i propri parenti sepolti fra le macerie della moschea […]
Netanyahu sceglie per Israele Dopo dieci giorni di tentate trattative diplomatiche, minacce e massicci bombardamenti su Gaza, la notte fra il 27 e il 28 ottobre ha avuto inizio l’offensiva di terra dell’esercito israeliano, con […]
Passato e presente È noto che la repubblica romana nei momenti di maggiore difficoltà nominava per sei mesi un dictator conferendogli pieni poteri. Allora si combatteva per la sopravvivenza e non ci si poteva permettere […]
Foreste e elefanti: stragi collegate in Nigeria Mentre in Sudafrica i politici dei Paesi emergenti discutono delle sorti del pianeta, in Nigeria si consumano due stragi collegate: quella delle foreste e quella degli elefanti in […]
Semiconduttori, chip, materie prime I termini gallio e germanio non dicono nulla a un lettore poco interessato alla fabbricazione dei semiconduttori del futuro. E, invece, l’accaparramento di questi metalli rari è al centro di una […]
A heartfelt message to journalists from the Colonbian missionary Alessandro Zanotelli I am not asking you for heroic acts. I only ask you to spread some news every day in order to help the Italian […]
Somalia, la siccità e l’influenza della guerra in Ucraina Più che di una catastrofe si può parlare di una “tempesta perfetta” descrivendo ciò che accade in Somalia: prima una grande siccità, poi il Covid, la […]
Il postcolonialismo occidentale, intolleranza e avidità Il dramma della migrazione di massa dai Paesi poveri o in guerra verso l’Europa fa riemergere in maniera scandalosa il persistente atteggiamento postcolonialista del Vecchio Continente. Dal momento che […]
Il Consiglio europeo del 29 e 30 giugno si è concluso con un nulla di fatto sul problema della gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo. Polonia e Ungheria sono restate ferme sulle loro posizioni: nessun […]
On the occasion of the Chengdu Biennial (15.7.23) and the “Artist Residence” in Whenzhou (26.5.23) I had the opportunity to submit some Italian artists represent different ways of making art, today. I refer to Giorgio […]
June 4, 1989, Tiananmen. The square in Beijing becomes the symbol of Chinese protest. The students protest in favour of freedom and against the strong regime. But they are put down with weapons and tanks […]
SITE’s 50th Anniversary goes on being celebrated The architectural artistic team was created by James Wines also as a thinking laboratory. Actually, Wines has always been engaged in inventing and, basically, working out absolutely revolutionary […]
The Shadow of the war The war in Ukraine is seriously damaging Putin’s popularity. Young and old show up at the collection points and realize that they must quickly and at their own expense put […]
San Pietroburgo, una ragnatela metafisica di ponti “La ragione di una così improvvisa esplosione di vigore creativo fu, ancora una volta, prevalentemente geografica” secondo J. Brodskij. L’avvento di San Pietroburgo fu paragonabile alla scoperta del […]
The commitments made by the States in Glasgow contrast with various economic choices INPE (Brazilian space research agency) has released data from surveys conducted in 2020 and part of 2021 regarding deforestation in the Amazon. […]
Even uranium and nuclear power plants in the European “green” classification In December 2021, after a long and intense debate, the European Commission decided to include both nuclear and gas in the so-called “green taxonomy“. […]