Economia

La lunga marcia dell’energia verde

Approvvigionamento di energia e diversificazione delle forniture I catastrofisti che prevedevano un inverno al freddo per i cittadini europei sono stati smentiti clamorosamente. Nell’affrontare l’emergenza l’Europa ha dimostrato di avere ancora sufficiente capacità d’iniziativa non […]

Fondazioni, la Fondazione Luigi Rovati, oltre il fordismo piemontese
Cultura

La Fondazione Luigi Rovati, oltre il fordismo piemontese

Fondazioni, nuova sede per la Rovati La Fondazione Luigi Rovati, nata nel 2016, apre la nuova sede in Corso Venezia, a Milano, nel palazzo in precedenza di proprietà dell’editore Angelo Rizzoli. Sono così visitabili il […]

Il settore immobiliare, uno sguardo internazionale
Economia

Il settore immobiliare, uno sguardo internazionale

Settore immobiliare, cosa succede a Berlino A Berlino il sindaco borgomastro Franziska Giffey ha visto con preoccupazione calare di più del 30% le domande di costruzione. Si aggiunga il fatto che di grandi operazioni, di […]

Manfredi Catella lascia Piazza Affari
Economia

Manfredi Catella lascia Piazza Affari

Evergreen Spa, detenuta al 97% da Qatar Holding e per il restante 3% da Manfredi Catella, lancia un’Opa su Coima Res. L’idea è quella di ritirare tutte le azioni della società quotata a Piazza Affari. […]

Investitori esteri in Italia, prudente attesa
Economia

Investitori esteri in Italia, prudente attesa

La Federal Reserve americana rialza i tassi di interesse 25 punti base e fa intendere che procederà con altri quattro aumenti come minimo. La Banca d’Inghilterra vuole replicare l’aumento dei tassi già iniziato. La Banca […]

Una Russia economicamente isolata
Economia

Una Russia economicamente isolata

Sanzioni alla Russia, la Lukoil protesta contro la guerra Applicate le sanzioni alla Russia, il consiglio di amministrazione della seconda compagnia petrolifera russa, la Lukoil, che impiega più di 100.000 persone, ha chiesto pubblicamente al […]

la cina non produce i microchip che assembla
Economia

La guerra dei microchip e il disaccoppiamento

Il mondo non può fare a meno dei microchip Tutti sanno ormai che i ritardi nella consegna dei microchip stanno creando un rallentamento nelle vendite di una grande quantità di prodotti, dalle automobili agli smartphone. […]

Il futuro dei cambiamenti climatici passa per il CBAM
ARTICOLI

Il futuro dei cambiamenti climatici passa per il CBAM

Cos’è il CBAM Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Carbon Border Adjustment Mechanism – CBAM) è una misura per il clima che dovrebbe sostenere l’accresciuta ambizione dell’UE  sul controllo dei cambiamenti climatici, compatibilmente […]

nella foto a colori si vede l'amministratore delegato di Workinvoice, Matteo Tarroni, che indossa occhaili neri e una camcia chiara a righe bianche. Ha un accenno di barba.
Economia

Fintech, banche e imprese – Banks and companies

La rivoluzione dell’embedded finance Le banche e le grandi corporation italiane si “embeddizzano”. È boom, nel Belpaese, infatti, della tecnologia applicata alla finanza (fintech), che, in questo periodo, entra in una nuova fase, quella dell’embedded […]