martedì 23 Settembre 25

Daily Geoculture Review

Criticism Behaviour Imagination

Carmelo Strano editor

Comics
Rausch
Comics
Una risposta piccante all’articolo di Raschetti su Pino Pascali

Una risposta piccante all’articolo di Raschetti su Pino Pascali

Il coraggio è il piccolo seme che genererà il grande albero                          ...

I Tredicianni di Umberto Lucarelli

Com’è possibile che una casa editrice come Milieu, che stampa prevalentemente libri impegnati, di politica, sui Movimenti degli anni Settanta, sulla malavita milanese, si...

Contro lo smartphone

  Che sia un docente di ingegneria informatica del Politecnico di Torino e ideatore del Nexa Center a scrivere un saggio intitolato Contro lo smatphone...

Romano Bertuzzi, singolare performer di piglio antropologico

L’artista piacentino tiene una mostra personale alla Casa della Cultura di Milano (7-22 aprile 2025). Romano Bertuzzi nasce a Forno di Coli (Piacenza) nel 1956...

Charles Ives, 150 years after birth/ The Unanswered Questions, la risposta risiede nel silenzio

Charles Ives nasce a Danbury, nel Connecticut, 150 fa, e precisamente il 20 ottobre 1874, muore a New York nel 1954. Lo ricordiamo pensando...

More

An artist and a critic questioning peace/ La dimensione etica di Roberto Barni

Caro Roberto, devo confessarti che la pace non è l’argomento che mi tormenta il più ! Ma dopo avere letto il tuo testo, mi...

La critica e la vendetta

Penso a una storia del pensiero costruita esclusivamente attraverso quella dell’arte e non attraverso quella della filosofia (arte visiva, certo, ma anche musicale e...

Art Déco, cent’anni dopo

Una mostra tanto interessante quanto curiosa ha recentemente aperto i battenti a Palazzo Reale a Milano dedicata all'Art Déco (fino al 29 giugno). Trattandosi...

Rethinking Adaptive Complex Dynamic Systems/ L’equilibrio fluttuante reversibile

Abstract: A system is complex when non-linear relationships exist between its elements. The non-linear system never reaches a static but a dynamic fluctuating equilibrium,...

Danza e coreografia, un ribaltamento dei ruoli

Donne che creano per uomini Per qualche secolo, sono stati gli uomini a mettere in scena le donne: registi e coreografi hanno usato le ballerine...

The Pope of the people/ Francesco e il bergoglismo

His Argentine voice (a sound, even if sometimes a stammering one): an authoritative and authentic voice “Four Your INterest” (as the anagram our magazine’s...

Il desiderio in un rotolo di carta

La scrittura poetica del mio Testo Desiderio dialoga con corpi di parola e rose rosse. La presento a Roma (14 apr. 2025) al Liceo...

L’affaire Dreyfus ou le triomphe de l’antisemitisme

Le Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme de Paris présente jusqu’au 31 août une importante exposition consacrée à l’affaire Dreyfus qui a défrayé la...

Romano Bertuzzi, singolare performer di piglio antropologico

L’artista piacentino tiene una mostra personale alla Casa della Cultura di Milano (7-22 aprile 2025). Romano Bertuzzi nasce a Forno di Coli (Piacenza) nel 1956...

NetAnimal – The Algorithm trap/ I possibili attentati alla ricerca scientifica

Linguaggio e ricerca scientifica Nel mondo dei NetAnimal esistono anche le parole, che noi umani usiamo quando ci confrontiamo con la Rete. Rovistando tra le...

Retrospettiva sul Decostruzionismo, l’opera di G.B. Pastorelli

Giovanbattista Pastorelli, dentro il Decostruzionismo. Con questo titolo viene celebrato l'artista lombardo, esponente italiano di quella famosa corrente: una mostra alla Casa della Cultura...

Danzando in Medio Oriente

Medio Oriente, terra "felice" Arabia Felix (in greco Eudaimon Arabia) è il titolo, diventato proverbiale, di un libro pubblicato nel 1962 dallo scrittore-viaggiatore Thorkild Hansen,...

La violenza del linguaggio

Lingua fascista “La lingua non è né reazionaria, né progressista; essa è semplicemente fascista” diceva Roland Barthes (Lezione -1978).  Questa forte espressione nasce dalla convinzione...

The crisis of democracy/ Le promesse tradite

By now, almost all political commentators, sociologists, and historians repeat with one voice - like a mantra - that democracies are in crisis and...

Federico De Leonardis espone a Genova un vuoto pieno

Ligure di nascita e milanese d’adozione, Federico De Leonardis da sempre progetta e crea nello e per lo spazio che lo ospita. Il suo...

C’è posta per Gian Lorenzo Bernini

Arriva una lettera. Bernini la legge e grida il suo sdegno per Francesca Bresciani autrice degli intarsi di lapislazzuli nella Basilica di San Pietro...
Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi