giovedì 23 Gennaio 25

Daily Geoculture Review

Criticism Behaviour Imagination

Carmelo Strano editor

Comics
Rausch
Comics

Arte, plagiatori e imitatori

Ma esiste una differenza sostanziale tra plagio e contaminazione? Esiste una differenza tra plagio e imitazione creativa? Si parla ancora di plagio al di...

Massimo Motta, le ombre della fotografia 

Dal 13 al 24 novembre 2024 Massimo Motta ha presentato alla Casa della Cultura di Milano (Sezione Arti Visive Contemporanee, curatore scientifico Carmelo Strano)...
Rushaniya Badretdinova, il percorso verso te stesso

Rushaniya Badretdinova, il percorso verso te stesso

Artista della Repubblica del Bashkortostan, Russia, Rushaniya Badretdinova è attiva in diversi campi. Fa parte dell'Associazione internazionale dell'UNESCO, dell'Unione degli artisti e dell'Unione dei...

Contro lo smartphone

  Che sia un docente di ingegneria informatica del Politecnico di Torino e ideatore del Nexa Center a scrivere un saggio intitolato Contro lo smatphone...
Dossier Franz Kafka/ On the centenary of his death

Dossier Franz Kafka/ On the centenary of his death

This dossier is based on writings by Gérard-Georges Lemaire (curator), Giorgio Fontana, and Esther Segal. Also the dossier includes some free interpretations of the...

Edgardo Abbozzo: tra arte e alchimia

Ovunque si acquatti / un essere vivente, / quello/ è testimone di Te! / è l’occhio con il quale / / Ti guardi! /...

More

Contro lo smartphone

  Che sia un docente di ingegneria informatica del Politecnico di Torino e ideatore del Nexa Center a scrivere un saggio intitolato Contro lo smatphone...

Una mostra per una città nuova

Fernando Miglietta è da vari decenni paladino del rapporto arte e città e soprattutto dell’evolversi della città. L’ha ha fatto da teorico e militante...

Questioni di architettura fra sentimento e storia

Mi è successo di incontrare un’architettura. Da molto tempo non mi capitava; ha risvegliato in me ricordi vivissimi, ma soprattutto ha suscitato un pensiero...

Arte e crimine

Tribunale Milano, convegno su arte e crimine  Il giorno 18 ottobre u.s. si è svolto nel Tribunale di Milano, Biblioteca Ambrosoli, un convegno su Arte...

Memoria e realtà, “Lo zoo di vetro” al Parenti

Tennessee Williams (1911-1983) è uno dei drammaturghi americani del XX° secolo che, insieme a Eugene O’Neill e Arthur Miller, hanno lasciato un segno nel...

Scrivere Arte, dal Futurismo al Body Writer

La parola estroversa e le tavole parolibere del Futurismo L’interesse verso l’estroversione della parola è indiscutibile nell’espressione del Futurismo. Marinetti e i Futuristi hanno...

Per Fausta Squatriti

Discreta sempre silente ora per sempre afonia verbale soltanto circumnavigazioni astrali ora e tanto avrai da raccontare di questa quella terra tonda o schiacciata che sia o magari quadra Avevo ragione dirà agli universi la tua anima...

Céline, encore et toujours

Louis-Ferdinand Céline S’il est l’un des plus grands écrivains du XXe siècle en France, il n’en reste pas moins l’une des figures les plus contre-versées....

Danze post-globali

Danze e culture Come reagisce la danza nel mondo post-globale di fronte agli arroccamenti culturali, alle chiusure di orizzonti per mantenere separate, “come in passato”,...

Dossier Franz Kafka/ On the centenary of his death

This dossier is based on writings by Gérard-Georges Lemaire (curator), Giorgio Fontana, and Esther Segal. Also the dossier includes some free interpretations of the...

Netanaya(who)?

Netanaya(who)? Who's that? Many people wonder it. Other question: Which God does he believe in? No one can adequately respond, neather an appropriate answer...

The impressive life of Yvan Goll/ Tra cultura tedesca e francese

Isaac Lang was born in Saint-Dié in Alsace on the 23rd of March 1891, the son of a Jewish cloth merchant whose family has...

The metamorphic and polysemic nude of Olga Sala

For the Spanish photographer Olga Sala the nude, especially the female one, is her favoured subject. To her it is a thematic and poetic...

Fernanda Fedi, fra simile e dissimile/ Un livre d’artiste

Nell'occasione dell'uscita del libro "Fernanda Fedi, Apocalypse des peintres", Edizioni La Diane française, Nizza. «Io domino solo il linguaggio degli altri. Il mio fa di...

John Currin nel pentagono d’oro

A Casa Malaparte a Capri protesa sul faraglione e scogliera, la più scenica dell’intero Mediterraneo, viene esposto l’ultimo ciclo di opere di John Currin. Tra...

Futurismo Fantastico con Arte-scrittura in Lettera d’Amore

  L'Arte-scrittura della Lettera d'Amore è il titolo del mio colloquio con Vittoria Biasi, critica d’arte, su ‘Le Biennali’ (rivista online, 21 lug. 2024), in...
Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi