Festival della Lettera d’Amore e dintorni

Da 25 anni, appuntamento sulla lettera d’amore a Torrevecchia Teatina (Chieti), quest’anno fino al 9 agosto. La cittadina vanta un museo assai speciale dedicato alla Lettera d’Amore. In corso, varie iniziative sul tema, anche mostre, una dedicata a un alfiere di questa tematica, Vitaldo Conte, per la cura di Annalisa Piermattei. In quest’occasione, lo scrittore e artista si racconta.

 

________________________________________________________________________

La Lettera d’Amore attraversa la mia scrittura (teorica, artistica, letteraria), relazionandosi talvolta con il corpo di una Rosa rossa di Estremo Amore: come nel capitolo del mio libro Arte Ultima (2016)[i].

COME LETTERATURA E ARTE NELL’ESTATE 2025

La Lettera d’Amore fra Letteratura e Arte mi coinvolge nell’Estate 2025 in incontri e testi, aperti alla comunicazione pulsionale. Ciò mi collega al Manifesto della Pulsione, redatto con Carmelo Strano nel 2009.

La Lettera d’Amore al Museo

Lettera d’Amore fra Letteratura e Corpo d’Arte è il titolo della mia mostra al Museo della Lettera d’Amore a Torrevecchia Teatina (CH), Cortile del Palazzo Valignani, il 7 agosto 2025, a cura di Annalisa Piermattei. Si svolge nell’ambito del Festival della Lettera d’Amore (5-9 agosto), in cui intervengo leggendo testi. Il Museo (unico in Italia), diretto da Massimo Pamio, celebra i suoi venticinque anni d’amore con numerosi incontri.

Il percorso della mia esposizione coinvolge anche Corpo-Lettere d’Amore di artiste (citate in questo testo), che hanno condiviso esposizioni ed eventi, da me ideati, su cui ho scritto su ‘Fyinpaper’ e Parole Immagini Desiderio (ebook TED, 2023). Riferimenti e immagini della mostra sono presenti in due mie pubblicazioni: nel colloquio con Vittoria Biasi L’Arte-scrittura della Lettera d’Amore (‘LeBiennali.com’, 2024); nel saggio La Lettera d’Amore: Pulsione per Arte-scrittura e Narrazione (‘Fermenti’ n. 258, 2024).

L’esposizione di questa Lettera d’Amore vuole costituire l’inizio di un percorso.

Poesia come Lettera d’Amore nel Sogno

Il corpo della Rosa rossa ispira la mia ErosPoesia, divenendo talvolta lettera d’amore. Come avviene su ‘Fyinpaper’ (2021): “L’immagine di te, mia amante-rosa rossa, nasce talvolta come un sogno negli sguardi del pensiero”.

Piero Montana “legge” questo mio sconfinamento poetico su ‘Culturelite’ (29 luglio 2025): “Conte è dotato di grande sensibilità, ma soprattutto della capacità di convertirla in linguaggio poetico, in un linguaggio, che però non è solo della poesia e dell’arte, ma del suo stesso corpo e della sua stessa esperienza di vita”.

Concepisco la mia poesia Amante nel Sogno… come un possibile Manifesto della Lettera d’Amore: “Ti cerco talvolta attraverso una Rosa rossa / quando il suo corpo si apre al mio sguardo / per farmi tornare a essere poeta: / come ora per te Amante nel Sogno…”. La leggo al Premio Rudy De Cadaval (in cui sono finalista) il 30 agosto 2025 a Cervara di Roma.

Lettera d’Amore di D’Annunzio e Vitaldix

Intervengo su La Lettera d’Amore e le estati di D’Annunzio nella rassegna Nettuno come racconto, a cura di Ugo Magnanti, a Nettuno (RM), Sala dei Sigilli di Forte Sangallo, il 12 settembre 2025. Gabriele scrisse numerose lettere d’Amore a donne, che leggo talvolta come poesia. È nota la corrispondenza con la grande attrice Eleonora Duse: la loro passionale e travagliata storia d’amore attraversò Nettuno.

Le parole di D’Annunzio – “Cogli la rosa, attento alla spina” – mi collegano, come racconto-ricordo, a un mio evento a Nettuno: la nascita di Vitaldix, mio avatar di narrazione (performativa e fantastica), il 21 giugno 2009, attraverso un volo di paracadutismo (Centro Crazy Fly). Accompagnai questo con una rosa rossa in bocca e una lettera nella tuta: entrambe avevano mie dediche d’amore.

COME CREZIONE E LETTURA DEL DESIDERIO

La Lettera d’Amore e la Rosa rossa convivono in segrete narrazioni del Desiderio. Ciò avviene nel mio libro SottoMissione d’Amore (2007)[ii] e nel mio racconto Rosa rossa di Desiderio, premiato a EroticaMente a Roma (2014), in cui mi firmo V Rose.

Lettera-Carta del Desiderio con Rosa rossa

La Lettera d’Amore può divenire una carta del Desiderio. Propongo ciò in Eros Parola d’Arte (2010): mostra che curo a Lecce (Biblioteca N. Bernardini). Tra le opere ci sono carte e sfere liquide di parole-immagini sul Desiderio di Emilio Villa[iii], autore storico di questa poetica.

Qui presento Carte-Desiderio di artiste: alcune conservano la loro identità – Laura Baldieri, Tiziana Pertoso, Elisa Valdo –; altre vogliono rimanere segrete, firmando i lavori con un nome rituale. In queste espressioni è spesso presente una alchemica e seduttiva Rosa rossa. Questo fiore diviene una maschera simbolica di appartenenza a qualcosa con cui narrare incontri e ritualità d’amore. Le parole, scritte a mano per il piacere della loro esecuzione, animano il supporto. Le Carte-Lettere, sospese fra realtà e sogno, segnano la loro passionale stagione di Arte-Vita: come accade all’alchemico sbocciare della Rosa rossa.

 Lettera-Energia d’Amore

L’attuale mia Camera da letto, a Roma, vuole essere un Ambiente di Arte Vibrazionale del Sogno e Desiderio. Qui espongo rosse labbra di donna, aperte alla cibazione d’amore: baciano frammenti di carte che segnano con il rosso del rossetto e parole di Desiderio. Le bocche appartengono a donne amate, conosciute o immaginate: le vedo aprirsi come Rose rosse al bacio con l’immagine desiderata. Questo colloquio può esprimere una pulsionale SindoneLettera d’Amore di Arte-Vita: chi ama è naturalmente artista.

M’ispira una frase di Aleister Crowley, autore di Boca do Infierno (acquerello su carta, 1931), quando scrive all’amante: “Io non posso vivere senza di te. L’altra bocca d’inferno mi avrà, ma non sarà tanto calda come la tua”. Trascrivo queste parole su un piccolo foglio, a forma di cuore: diviene la mia dedica alle bocche esposte.

Le creazioni, nella mia Casa d’Arte, narrano seduzioni e storie di Donne in Amore, colloquianti con s/oggetti del Sogno e Desiderio: Maschere, Bambole e Pupazze, Rose rosse. Espongo, sulla porta della Camera da letto, Carte-Lettere d’Amore di Creative Segrete, partecipanti con me a eventi di Arte on the Road: AD, DorA, Estasia, Violet Or, ecc. La vibrazionalità della mia Camera da letto vuole ora essere orgonica, usando un termine coniato dallo psichiatra Wilhelm Reich. La pulsione del Desiderio si collega alla creazione e alla vibrazione interiore per ascoltare il Sogno. Questo flusso energetico può costituire una terapia olistica che dona benessere, in cui vorrei essere suo artista-conduttore.

[i] V. Conte, Rosa rossa Corpo Lettera di Estremo Amore, in Arte Ultima, Avanguardia 21 Ed., Roma 2016.

[ii] V. Conte, SottoMissione d’Amore (La rosa rossa come arte), Rosa Rossa /3, Lecce 2007.

[iii] Opere e pubblicazioni di E. Villa sono esposte grazie alla collaborazione di Giorgio Cegna.