logo della rubrica Skateboard con la scritta in bianco e nero Skateboard e l'immagine di un teschio bianco con la lettera F sulla fronte
Skateboard

A scuola col grembiule?

A proposito dell’appeal dell’abbigliamento a scuola, la quota azzurra potrebbe essere: tutti i maschietti coi pantaloni o i pantaloncini gonfiati al baricentro. Un mero problema di moda. Il punto è che occorre sempre rispettare gli […]

logo della rubrica Skateboard con la scritta in bianco e nero Skateboard e l'immagine di un teschio bianco con la lettera F sulla fronte
Skateboard

NO NO è il voto etico necessario NO NO

NO,  non si tocca la Costituzione a causa di strategie del politicume. Le riforme, specie se delicate, devono essere complete e serie, e non prodotte da sbotti comareschi.

logo dello Skateboard che questa settimana tratta dell'egoismo e delle pubbliche relazioni
Skateboard

Lo sospettavamo, avevamo paura

Si può sbagliare. Ci si scusa? Bene. Bene, anche se l’azione è stata volontaria. Il comitato tecnico-scientifico fa venia di talune bugie. Bene. Ma nessuno faccia da avvocato difensore, come han fatto diversi, con l’alibi […]

Skateboard logo that this week deals with the human relations
Skateboard

I disastri umani

Tutto può succedere. Come sempre, in questo mondo, da sempre. Disastri naturali o disastri umani. Agli albori gli uomini si sentivano piccoli piccoli davanti alle minacce della natura e reagivano con segnali apotropaici o altre […]

Skateboard logo that this week deals with the Covid 19
Skateboard

Scuola, un Comitato TS che va col vento

In fatto di scuola è sicuramente così. E ciò è dimostrato con un ampio ondeggiamento nel tempo. Ma,se si preferisce, si può metterla così: un CTS che sta sempre sul letto di Procuste (che si […]

logo dello Skateboard che questa settimana tratta dell'egoismo e delle pubbliche relazioni
Skateboard

Quando la pace non ci dà pace

Facciamo finta di odiarci e stiamo alla larga gli uni dagli altri. Oppure diciamoci la verità: che non ci sopportiamo quando gli egoismi non si incontrano, e facciamo discorsi su simpatia e  antipatia. Il problema […]

logo dello Skateboard con un teschio che questa settimana tratta di una dichiarazione di Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano
Skateboard

Le mille e una bugia e una sola voce onesta

In rapporto alla pandemia, buona parte dei capi di governo nel mondo sono stati capaci di fare impazzire i propri governati, ai quali hanno detto tutto e il contrario di tutto, spesso minimizzando la minaccia […]

logo dello Skateboard che questa settimana tratta della pandemia di Covid- 19
Skateboard

Gli attacchi alla gente, capo di imputazione 2 a carico OMS

La OMS ha dimostrato di gradire i salti da un eccesso all’altro. Agli inizi ha minimizzato artificiosamente l’epi-pandemia. Adesso lancia allarmi assai preoccupanti. Vuole con ciò compensare la defaillance degli inizi? Difficile, davvero, creare armonia […]

logo dello Skateboard che questa settimana tratta delle nuove abitudini causate dal covid
Skateboard

Gli attacchi alla gente, capo di imputazione n.1

Prima ipotesi: il covid-19 è sbucato improvvisamente da qualche buco. La seconda: una cosa architettata. Da chi, non è facile dirlo, tante idee, persino quella di una partnership internazionale tra magnati o tra leader di […]

logo dello Skateboard che questa settimana tratta della Costituente
Skateboard

Urge una Costituente che non fiumi di parole libere

Inattivi dal 1789 (maggio) quando furono convocati per la profonda crisi che attanagliava la Francia. L’Italia vive una crisi non meno grave. Rieccoli, così, gli Stati Generali. La metafora vorrebbe che si indicasse da chi […]

teschio e scritta skateboard nero su bianco, la rubrica di Fyinpaper a proposito di Arcuri commissario
Skateboard

Il giro del mondo (del virus) in 80 giorni

Oltre che esperto di economia, finanza e aziende, il prof. Domenico Arcuri, commissario straordinario durante questa epidemia, forse ha anche simpatie per la letteratura. Con oggettività e malcelata emozione ha sottolineato (anche come ospite della […]

teschio e scritta skateboard nero su bianco, la rubrica di Fyinpaper a proposito di recovery fund o found
Skateboard

Recovery Found? O Fund?

Le televisioni hanno reso gettonatissima l’espressione Recovery Fund. Ma in alcuni Paesi dove l’inglese non è proprio familiare, come in Italia, ti è capitato di esultare. Seguendo distrattamente gli speaker perché impegnato a renderti gradevole […]

Curvilinear stylized logo based on the word Skateboard. The European Union is running like skateboarders
Skateboard

Il gregge

Il mondo, pandemizzato, è diviso in due. Riapertura ben ponderata commisurata alle misure di protezione disponibili e cercando di contemperare al meglio attenzione alla salute della gente e esigenze economiche. Dall’altra parte, il gregge. Pascola, […]

Logo stilizzato curvilineo basato sulla parola Skateboard. L'Unione Europea è in corsa come chi sta correndo sullo skateboard
Skateboard

Nove maggio 1950, a colpi di carbone e acciaio

Grandi fermenti in tutti gli stati membri. La ricorrenza dei 70 anni del “giorno europeo”, proprio oggi 9 maggio, amplifica buoni umori e malumori. Non occorre dire chi coltiva i primi e chi i secondi. […]

black writing skateboard and drowing of a skull, white background, column by Luck-Ba for Fyinpaper, lockdown phase 2
Skateboard

Quattro maggio, festa della liberazione

Liberazione da cosa? In Italia dal lockdown. Ma presso la gente che in gran parte ha rispettato le indicazioni comportamentali, serpeggia la sensazione che è come se il virus abbia abbassato fortemente la sua attaccabilità, […]

scritta skateboard e disegno di teschio in nero su sfondo bianco, logo della rubrica di Luck-Ba per Fyinpaper, quarantena fase 2
Skateboard

Fuori fase, il possibile disastro

Fase 2 della quarantena: Italia VS Coronavirus La salute non può attendere, l’economia non può attendere, il lavoro non può attendere, il gioco di forza con le altre nazioni non può attendere, la depressione non […]

Skateboard

Un ballo in maschera, omaggio al buon senso

Camaleontico e apolide, il virus incoronato resiste sardonicamente alle sue intrusioni della scienza. La OMS ha spesso dovuto rivedere le proprie indicazioni, inevitabilmente, e quindi con coraggio e trasparenza. Gli specialisti divenuti protagonisti quotidiani della […]