buona comunicazione
Fenomeni sociali

Vaccini, buon senso e buona comunicazione

Buon senso e buona comunicazione Buon senso e buona comunicazione non possono essere asimmetrici o dissonanti o divaricati, se non a scapito di un buon messaggio. Cosa è il buon senso? É buona pratica sempre […]

L'immagine è una foto a colori di un aplazzo in costruzione visto dal basso. La struttura in mattoni è completamente coperta dalle impalcature metalliche e sovrastata da una gru rossa, a sua volta sotto un cielo azzurro con qualche nuvola. In basso a destra è parzialmente visibile una struttura ciilindrica bianca (probabilmente un contenitore di acqua o cemento)
ARTICOLI

Le case popolari, la situazione emblematica di Milano

Il panorama abitativo ambrosiano Il 12% dei milanesi vive in case popolari. Si tratta di più di 70 mila abitazioni. Le case popolari di proprietà comunale amministrate da MM e quelle della regione, le Aler, […]

Questo Paese o il nostro Paese?
ARTICOLI

“Questo Paese” o il nostro Paese?

È solo un vezzo ma assai significativo. Lo praticano tutti, ogni categoria attiva nel sociale, politici, giornalisti, commentatori di ogni genere. Parlando dell’Italia, ognuno dice: “questo Paese….” e continua il suo discorso. Non solo una […]

E' aperta la stagione degli incendi
editoriale

È aperta la stagione degli incendi

È aperta la stagione degli incendi: è passata una settimana e la Sardegna ancora brucia. L’Oristanese, nonostante l’impegno ininterrotto dei soccorritori, non trova pace e le fiamme, trascinate dallo scirocco, hanno già invaso e incenerito […]

la foto a colori mostra un primo piano della cantante italiana Emma Marrone, con smalto nero e capelli biondi su di un lato, ma non lunghi
Fenomeni sociali

Emma, una voce per i disagi sociali

Emma (all’anagrafe Emmanuela Marrone), è nata il 25 Maggio 1984 a Firenze. Sin da bambina è attratta dalla musica e dal canto che diventeranno la sua professione con lo sguardo rivolto a Gianna Nannini, Loredana […]

Rocchetti di filo per macchina per cucire di vari colori, all'interno del laboratorio dell'Associazione Spazio3R
editoriale

Fragilità e inclusione, lo Spazio3R

L’Associazione Spazio3R opera nel seminterrato di un palazzo d’epoca a Milano, da anni anche sede del CIF di Milano (Centro Italiano Femminile), retto da Maria Teresa Coppo. Più o meno 50 metri quadrati dove, veloci […]

scultura raffigurante un cavallo che nitrisce sollevando il muso verso l'alto. La scultura è all'interno di uno spazio verde, davanti alle vetrate di un edificio
editoriale

La gara per la Rai

Una bagarre inaspettata, qualcosa che è sembrato fuori tempo e invece no.  Da una parte l’asse Beppe Sala/Letizia Moratti, i politici più potenti della Lombardia, dall’altra Nicola Zingaretti/Virginia Raggi, quelli del Lazio. Il presidente della […]

nel disegno a colori si vede la palla viola chiaro del virus covid 19
Fenomeni sociali

Si salvi chi può – Every man for himself

La nave affonda. Muoiono tante persone, nei modi più drammatici. Ma ci sono le scialuppe, qualcuno può salvarsi, il capitano ci esorta a non disperare: ci sarà spazio per tutti. Non è così. La gente […]

salvagente bianco con quattro strisce rosse appeso a un muro di pietra
Fenomeni sociali

Il mito della sicurezza totale – The myth of total security

Sine cura: senza preoccupazioni, senza affanni. È questa, etimologicamente, l’idea insita nel concetto di “sicurezza”. Nella società in cui viviamo domina la ricerca della sicurezza totale, assoluta. Potremmo definirlo uno dei miti più forti del […]

nella foto in bianco e nero si vedono due uomini, uno è l'Avvocato Azzeccagarbugli. Uno di loro indossa occhiali e legge un foglio.
Fenomeni sociali

Nei meandri del linguaggio giuridico – Into the maze of law language

La morfosintassi del linguaggio giuridico si declina in stile commatico, con costrutti come l’enclisi del clitico al verbo reggente, la sovraestensione dell’infinito, l’uso di frasi ridotte participiali. La descrizione tecnico-linguistica appena riferita riguarda il linguaggio […]

nella foto i cui colori sono nero, bianco e blu, si vede una sagoma di testa umana con reticolato simile a un robot
Fenomeni sociali

La trasformazione digitale

La digitalizzazione è oggi uno tra i più popolari protagonisti dell’innovazione in ambito lavorativo, e uno dei fulcri centrali delle iniziative per stimolare la produttività. Basti pensare alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, del Machine Learning e […]

la caduta di una goccia in una distesa d'acqua genera una serie di cerchi concentrici
Fenomeni sociali

Individui padroni del cambiamento

“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”. Fuor di metafora, questo aforisma di Madre Teresa di Calcutta ci invita a riflettere sul ruolo […]

L'immagine è un disegno che mostra una versione stilizzata del coronavirus su uno sofnod bianco, nella cui parte bassa si vede una città stilizzata
Fenomeni sociali

Corsi e ricorsi di consumismo

Primi consumismi e prime prese di coscienza Dopo il primo grande fenomeno di consumismo degli anni sessanta, che si esaurì con la contestazione e con la presa di coscienza che la società non poteva continuare […]

L'immagine mostra una pallina dell'albero di natale gialla con un babbo natale disegnato con tratti elementari. La pallina è riflessa su una superficie scura, i cui contorni si confondono con quelli dello sfondo
Fenomeni sociali

Natale in Cina, usanze ed economia

Come il Natale conquistò la Cina Il Natale è un momento dell’anno magico: le città si riempiono di mille luci colorate, addobbi eccentrici spuntano dalle vetrine dei negozi, e tutti ci sentiamo più buoni, generosi […]

nella foto a colori si vede in primo piano una tazzina con caffè, un libro aperto e un ramo di fiori bianchi su un tavolo
Fenomeni sociali

Homo homini virus

L’uomo normalmente vede nei propri simili una possibile minaccia, salvo quando riesce ad avere piena fiducia, anche se questa non raramente è seguita da pentimento. Tuttavia, l’uomo è un essere sociale. Aristotele concilia: con riguardo […]