No élites, no populismi/ Il grande rifiuto
Fenomeni sociali

The failure of the élites/ No populismi, il grande rifiuto

Smart commentators of contemporary society no longer have many doubts about the causes of the of public opinion’s involution in the last fifty years. Everywhere populist parties have gained mass support. It would be absurd […]

NetAnimal / Storie materiali
ARTICOLI

NetAnimal / Storie materiali

Le idee e l’intelligenza delle macchine Le “idee” sono un costrutto artificiale inventato dai filosofi greci che hanno plasmato il nostro modo di organizzare il pensiero, ma…? Riprendo qui alcune interessanti considerazioni fatte recentemente da […]

"Mi consenta"... ma stavolta Berlusconi non l'ha detto
Fenomeni sociali

“Mi consenta”… ma stavolta Berlusconi non l’ha detto

Andreotti, Berlusconi, Craxi Il terzo grande. Da uno sguardo ai decenni recenti. L’Italia aspetta adesso nuovi talentuosi. Ma all’orizzonte nulla, in questo momento. Dopo Andreotti e Craxi, ci lascia Silvio Berlusconi. L’agone politico quotidiano ( […]

Lest we forget Tienanmen/ A distanza di 34 anni The Pillar of Shame
Arte

Tienanmen, il massacro, il ricordo

Quattro giugno 1989, Tienanmen. La piazza di Pechino diventa il simbolo della protesta cinese. Gli studenti  chiedono libertà di espressione e nei comportamenti sociali contro i rigori eccessivi del regime. La loro contestazione è sedata […]

Net Animal/ Ragnarete
Fenomeni sociali

Net Animal/ Ragnarete

C’è differenza tra rete e rete Mi piace giocare con le parole, perché senza le parole non si possono raccontare le storie. Ma alle volte le parole ci portano su strade che non vorremmo percorrere, […]

la Maria Brasca di Testori e la donna anni '60
Cultura

Con Testori la donna negli anni Sessanta

Giovanni Testori e la Maria Brasca Erano gli anni ‘60 e il dialetto era una lingua parlata che diceva molto più delle parole: caratterizzava le persone e le radicava nel territorio. La lingua è l’elemento […]

La banda della “Uno bianca”, un convegno 30 anni dopo
editoriale

La banda della “Uno bianca”, un convegno 30 anni dopo

La banda della uno bianca, un convegno a Osimo Nel ventottesimo anniversario della cattura dei componenti della banda della “uno bianca”, il 29 novembre nella suggestiva cornice del teatro “Nuova fenice” di Osimo (Ancona) si […]

Grillo macinato
editoriale

Grillo macinato

Il governatore della Liguria Giovanni Toti, amante della pasta secondo natura e da mangiare col pesto (dato il suo ruolo istituzionale), sente la voce del ristoratore vantare, con piena soddisfazione, che il piatto che gli […]

Libri censurati e USA
Cultura

Libri censurati e USA

Banned Books Week edizione 2022 Si svolge l’ultima settimana di settembre ma non è la kermesse dedicata alla moda. Se quest’ultima detta le tendenze in materia di sartoria e di come apparire per essere cool, […]

Scalare l'essenziale
Fenomeni sociali

Scalare l’essenziale

Un forzoso bagno di realtà. Ma anche un intenso bagno di essenzialità. Noi malgrado, è quello cui ci stanno costringendo i recenti avvenimenti: la pandemia da coronavirus prima, la guerra in Ucraina poi, con le […]

Teatro Menotti, Contemporanea ventidue guarda al futuro
editoriale

Teatro Menotti, Contemporanea ventidue guarda al futuro

Emilio Russo, direttore artistico del Teatro Menotti Filippo Perego di Milano, apre il proprio teatro alla gioventù con il progetto “Contemporanea” edizione 2022. Un festival nel quale in primo piano ci sono i giovani e […]

L’anima gemella è online
editoriale

L’anima gemella è online

Dalle agenzie matrimoniali al boom delle app di dating on line, la pandemia ha amplificato un fenomeno già in voga tra i giovani e i giovanissimi I vecchi annunci per cuori solitari sulla carta stampata […]

Aggressioni, una lezione dalle notti di colonia e Milano
Fenomeni sociali

Aggressioni, una lezione dalle notti di colonia e Milano

Capodanno, violenze e aggressioni a Milano A distanza di pochi giorni dalle famigerate violenze dello scorso Capodanno a Milano, il questore continuava a sostenere che non potevano essere paragonate a quello che era avvenuto a […]

il magico e l'irrazionale nel tessuto sociale
Fenomeni sociali

The magical and the irrational – Il magico e l’irrazionale

“The irrational has infiltrated into society”. This is the photograph that the 55th Censis Report worked out on Italy’s social situation. As we can read in that document, Flat-earth-mindedness, denial and conspiracy stand for an […]